 Un anno fa Snoop Dogg ha traslocato in Giamaica per girare un film incentrato sulla registrazione del suo nuovo album e sulle sue esperienze a contatto con la cultura rastafari. Snoop Dogg è rimasto talmente affascinato e influenzato dal popolo giamaicano e dalla sua cultura rasta che ha deciso di cambiare nome e diventa Snoop Lion, contamina la usa musica con il raegge e il nuovo singolo dalle tonalità reggae hip hop, "Lighters Up", conferma tutto ciò. La canzone, in radio da venerdì 8 febbraio 2013, fa parte del nuovo album "Reincarnated", appunto, accompagnato da un documentario girato in Giamaica.
Un anno fa Snoop Dogg ha traslocato in Giamaica per girare un film incentrato sulla registrazione del suo nuovo album e sulle sue esperienze a contatto con la cultura rastafari. Snoop Dogg è rimasto talmente affascinato e influenzato dal popolo giamaicano e dalla sua cultura rasta che ha deciso di cambiare nome e diventa Snoop Lion, contamina la usa musica con il raegge e il nuovo singolo dalle tonalità reggae hip hop, "Lighters Up", conferma tutto ciò. La canzone, in radio da venerdì 8 febbraio 2013, fa parte del nuovo album "Reincarnated", appunto, accompagnato da un documentario girato in Giamaica.
La canzone, vede la collaborazione di due artisti giamaicani, Mavado e Popcaan, che apportano il sounf raegge e maggiormente orecchiabile al pezzo. .
Il video è stato girato a Port Antonio, e l'idea era quella di omaggiare i pompatissimi clip rap anni Novanta. L'unica differenza è che, invece di uno strip club a fare da sfondo, ci sono scogli, alberi, spiagge e onde che si infrangono. Se volete guardatelo dopo il salto. 
Radio date: 8 Febbraio 2013
 
Nessun commento:
Posta un commento