Il nuovo disco di Luca Carboni si preannuncia ricco di collaborazioni. Non si è ancora a conoscenza dei nomi degli artisti inclusi nel progetto, ma la tracklist dell’album conterrà undici grandi successi di Luca Carboni, riarrangiati e ricantati in duetto con altrettanti artisti (operazione già messa in atto da Max Pezzali che ha ottenuto davvero un grosso successo). A questi si aggiungono tre brani inediti.
Il pezzo rappresenta il classico esperimento di collaborazione in cui due mondi lontani tra loro cercano di unirsi, ma senza grande successo. Risultato: tra Carboni e Fibra sembra esserci un muro, le parti del primo e del secondo non si fondono mai, esattamente come il video presenta un continuo split screen per quasi tutta la sua durata.
Il brano è anche una riflessione che parte dal sociale e arriva all’individuale, all’intimo. Il brano, ben costruito e musicalmente orecchiabile, parte immediato grazie al ritornello. Per il video andate dopo il salto.
Il pezzo rappresenta il classico esperimento di collaborazione in cui due mondi lontani tra loro cercano di unirsi, ma senza grande successo. Risultato: tra Carboni e Fibra sembra esserci un muro, le parti del primo e del secondo non si fondono mai, esattamente come il video presenta un continuo split screen per quasi tutta la sua durata.
Il brano è anche una riflessione che parte dal sociale e arriva all’individuale, all’intimo. Il brano, ben costruito e musicalmente orecchiabile, parte immediato grazie al ritornello. Per il video andate dopo il salto.
Radio date: 6 Settembre 2013
Voto: 4/10
Nessun commento:
Posta un commento