
Dopo la terza serata del festival di Sanremo 2011 Max Pezzali sembra aver ormai preso confidenza con la competizione alla quale non partecipava addirittura da 16 lunghi anni.
Il suo pezzo seppur, a quanto pare, in ascesa in termini di gradimento (Emma e i Modà ancora favoriti nelle scommesse, ma Vecchioni incalza), non rientra tra le fila delle papabili canzoni destinate alla vittoria, perchè escluso dalla gara proprio ieri sera. Nonostante ciò Max Pezzali con "Il mio secondo tempo" ha molte probabilità di diventare uno dei “tormentoni” radiofonici post-Sanremo. In concomitanza con il ritorno di Max al festival viene ovviamente pubblicato il 16 febbraio "Terraferma", a quattro anni di distanza dal suo ultimo lavoro di studio.
Il cantautore ha voluto raccontare quale sia stata la fonte d’ispirazione per il singolo: “In questi quattro anni – ha spiegato Max - sono successe un sacco di cose tra cui un lungo tour e soprattutto la nascita di mio figlio che ha 2 anni e 5 mesi. E’ lui che ha ispirato Il Mio Secondo Tempo ed è anche il faro disegnato nella copertina del disco Terraferma. Ora sono il capo della mia vita, un comandante, non devo più rispondere ad altri. Mio figlio – ha continuato – E’ stato per me una illuminazione straordinaria e ha cambiato totalmente la visione della mia vita. E’ diverso quando sei da solo e rispondi a te stesso delle tue azioni, ma quando c’è un’altra creatura sei costretto a fare un bilancio della tua vita. Si iniziano ad eliminare molte cose inutili come i falsi interessi e anche le persone che non vogliono il tuo bene”.
A prescindere dal risultato finale dunque per l’ex cantante degli 883, questa rassegna canora è stata comunque un successo, ecco perchè lo stesso Max Pezzali ha dribblato le polemiche, a proposito dell’eccessiva conformità del suo pezzo alle sue precedenti canzoni. In effetti il pezzo è tipicamente nelle sue corde , molto simile alle sue più grandi hit , anche se quelle con gli 883 hanno fatto la storia della musica italiana negli anni '90. Comunque il ritornello è orecchiabilissimo e potrebbe fare molto sia in radio che in classifica. Ecco perchè la sua eliminazione dal Festival è risultata quantomeno inaspettata.
Il video del brano è molto simaptico e si avvale della presenza di dua attori che i fan delle fiction italian non mancheranno di riconoscere : Giampaolo Morelli e Francesca Inaudi. Sono loro i protagonisti di una buffa storia d'amore che si svolge tra le sale cinematrografiche di un multisala. Durante tutto il video nelle sale vengono proiettati film di ogni genere reintrepretati dallo stesso Max, che appare più in forma che mai. Se volete vedere il simpatico video cliccate su Ulteriori Informazioni.
Radio date : 16 febbraio 2011
Nessun commento:
Posta un commento